Ailouros Lied-duo aspira ad avvicinare chi ama le parole ed i suoni al Lied, il più incredibile degli accostamenti artistici. Con i nostri progetti innovativi in forma di concerto vogliamo prendere per mano chi ci ascolta e partire per un viaggio indimenticabile.
Maria Pujades Seguí ed Edoardo Milanello iniziano la loro collaborazione nel 2019 sotto la guida di Jan Schultsz, con il quale studiano ancora oggi. Importante per la loro formazione artistica è anche Tobias Schabenberger, con il quale esplorano il repertorio del Classicismo su strumenti d’epoca; degni di menzione sono inoltre gli incontri con Sir Thomas Allen e François Le Roux in occasione di masterclass.
Nonostante la pandemia, prendono parte a diversi progetti e si esibiscono a Basilea, Barcellona e Torino. A maggio 2021 vengono invitati in qualità di vincitori di una borsa di studio, al festival LIEDBasel, dove hanno l’opportunità di lavorare con la soprano Dorothea Röschmann ed il pianista Wolfram Rieger.
Nell’ambito operistico interpreta Adina ne “L’elisir d’amore” di Donizetti e Betly nell’omonima opera (sempre di Donizetti), Merlina ne “L’impresario in angustie” di Cimarosa ed anche Titayna, nell’opera omonima di Morera; da non dimenticare sono anche i concerti come solista interprete dei Requiem di Mozart e Fauré, del Messia di Händel e della Nona Sinfonia di Beethoven. Maria Pujades collabora inoltre con molti cori professionistici, tra cui il RIAS Kammerchor e la Zürcher Sing-Akademie.
Edoardo Milanello è molto attivo nell’ambito della musica da camera ed è specializzato in liederistica, anche su strumenti antichi. Inoltre ha molte collaborazioni nel mondo della musica contemporanea, di cui si citano quelle con i compositori David Lang ed Enno Poppe, e gli strumentisti Marcus Weiss, Mike Svoboda e Alexander Gabrys.